Offerta formativa
La Facoltà di Filosofia cura la formazione sui problemi concernenti l’uomo, il mondo, Dio alla luce della “christiana philosophia” e con una particolare attenzione alla tradizione della Scuola francescana. L'offerta formativa della Facoltà è articolata nei cicli di studio al baccalaureato, alla licenza e al dottorato in filosofia e nel master in mediazione artistica nella relazione d’aiuto.
Primo ciclo
Il primo ciclo ha durata triennale ed è dedicato all’introduzione al metodo della ricerca scientifica e all’esposizione delle varie parti della filosofia e della storia della filosofia. Il programma è articolato in:
corsi e seminari | 165 ECTS |
corsi di lingue | 10 ECTS |
tesi ed esame finale | 5 ECTS |
per un totale di 180 ECTS.
Il ciclo termina con il conseguimento del grado accademico di baccalaureato in filosofia.
Secondo ciclo
Il secondo ciclo consente l’approfondimento di aspetti particolari sia della filosofia sistematica sia della storia della filosofia. Il programma, distribuito su due anni accademici, è articolato in:
corsi | 66 ECTS |
corsi di lingue | 10 ECTS |
seminario metodologico | 3 ECTS |
seminari | 9 ECTS |
recensioni critiche | 4 ECTS |
esercitazioni scritte | 3 ECTS |
tesi ed esame finale | 25 ECTS |
per un totale di 120 ECTS.
Al termine del ciclo è conferito il grado accademico di licenza in filosofia.
Terzo ciclo
Il terzo ciclo ha durata triennale e permette un ulteriore approfondimento dell’ambito di specializzazione prescelto. Il programma è articolato in corsi e seminari per un totale di 18 ECTS.
La discussione e pubblicazione della tesi permettono, poi, il raggiungimento del grado accademico di dottorato in filosofia.
Modalità di iscrizione e tasse accademiche
Informazioni generali sulle modalità di iscrizione e le tasse accademiche sono raccolte agli indirizzi www.antonianum.eu/it/orientamento/modalita_di_iscrizione e www.antonianum.eu/it/orientamento/tasse_accademiche.
Contatti e orari di ricevimento
Il Decano della Facoltà di Filosofia, prof. Augustín Hernández, O.F.M., risponde al numero 0670373525 e all’indirizzo e-mail filosofia@antonianum.eu. Riceve al lunedì, martedì e mercoledì dalle 10:30 alle 12:00, al giovedì su appuntamento e al venerdì dalle 15:00 alle 16:00.
Il Vicedecano, prof. Stéphane Oppes, riceve al giovedì dalle 10:30 alle 12:00.
Altre risorse
Dall’area download del sito è possibile accedere agli annuari accademici dal 2008-2009 al 2017-2018, ai moduli per l’approvazione e la consegna della tesi o elaborato scritto, alle norme metodologiche e ai tesari.